Mappa e indirizzo
03010 Collepardo (Frosinone) mostra l'annuncio su mappa
Lagenzia Professionecasa Fiuggi propone una vendita di unimmobile ristrutturato di 50 mq disposto su due livelli, in ottime condizioni sito nel centro storico di Collepardo, la posizione permette di arrivare in pochi minuti alle famose grotte di Collepardo e alla Certosa di Trisulti.
Lappartamento composto al piano terra da un soggiorno affiancato da un delizioso caminetto a legna, da un angolo cottura, un bagno e un ripostiglio.
Allinterno dellimmobile troviamo una funzionale scala a chiocciola completamente rifinita a mano in ferro battuto e con gradini in legno di ciliegio, atta a collegare il soggiorno con la camera da letto al piano superiore, che dispone di una seconda entrata dalle scale condominiali.
L'immobile viene venduto completamente arredato anche di elettrodomestici e si presta sia per un uso ricettivo, come casa vacanze o per chi desidera vivere stabilmente in un contesto storico, con tutti i comfort e la posizione privilegiata adiacente il borgo del paese.
Libera da subito.
Collepardo sito in posizione incantevole nel cuore dei Monti Ernici, tra foreste di querce e faggi, spettacolari gole e vallate, cime solenni e rocciose, il piccolo borgo di Collepardo uno dei centri pi pittoreschi della Ciociaria.
E famoso per la vicina Certosa di Trisulti, luogo di culto tra i pi conosciuti e frequentati del Lazio nonch scrigno di arte, cultura e storia secolare.
Il borgo situato a 586 metri daltezza dista 8,5 km da Alatri, 21,5 km da Fiuggi, 20 km da Frosinone e 105 km da Roma (90 km dal GRA). Il suo territorio, ricco di bellezze artistiche e soprattutto naturalistiche, celebre per i numerosi e straordinari fenomeni carsici, e attira oggi moltitudini di turisti alla ricerca di paesaggi incontaminati.
Lasprezza dei luoghi ed il senso di solitudine che li pervade, richiam a s, nei secoli, diverse comunit di monaci e singoli eremiti che qui scelsero di svolgere i propri ritiri spirituali.
Ma ben prima di loro la zona fu abitata dallantichissimo popolo degli Ernici, la cui origine rimanda al mito e alla leggenda.
Il borgo antico La visita di Collepardo pu iniziare dalla Chiesa del Santissimo Salvatore, patrono del paese.
Questa fu costruita nelle forme attuali a met del XV secolo per volere di papa Martino V Colonna.
Notizie di una chiesa con questo nome si hanno tuttavia fin dal 1252. La chiesa ripartita in tre navate, coperte da volte a botte e un presbiterio con volta a crociera.
Passeggiando tra i vicoli di Collepardo possiamo ammirare, inoltre, la Chiesa della consolazione e ladiacente Chiesa di San Rocco; nelle vicinanze troviamo la Chiesa della Ss. Trinit, i resti della cinta muraria medievale e torri e alcuni portali del centro storico risalenti al 600 e all800. Contatta l'inserzionista
03010 Collepardo (Frosinone) mostra l'annuncio su mappa
Faraone Diego di Fiuggi propone in vendita questo immobile, contattali subito!